-
L’Utopia possibile
Scarica Sicilia Libertaria!
-
Ultimi articoli
- Dalla Sicilia al Nord Italia: No alla repressione, libertà per compagni arrestati!
- IL CAMBIAMENTO E’ GIA’ IN MARCIA
- L’Europa non esiste
- Iniziativa 15 Febbraio: Cosa succede in Nicaragua?
- La carota 5 stelle e il bastone leghista
- Così vicina, così lontana
- Nessun governo è nostro amico
- Verso Sud
- CI VUOL CORAGGIO
- Ritrovare la conflittualità
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- gennaio 2016
- luglio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Link
- A rivista anarchica
- Aldo Migliorisi
- anarca-bolo
- Anarchopedia
- Autistici
- Coordinamento per la Pace – Trapani
- Davide Tomasello
- FAS – Federazione Anarchica Siciliana
- Generazione Zero
- Gruppo anarchico "Giustizia e libertà"
- Guglielmo Manenti
- Il Clandestino
- Italiani imbecilli
- Non sono l'uno per cento
- Pino Bertelli
- Sicilia Libertaria su Facebook
- Siciliantagonista.org
- terrelibere.org
Sicilia Libertaria parla di:
abbonamento anarchia anarchici anarchismo anticlericalismo antimilitarismo astensionismo cattolicesimo Chiesa cinema Concordato elezioni fascismo film forconi Forza d'urto Gheddafi guerra Ibla Ipazia Italia Libia libri libro Modica Movimento dei forconi MUOS Niscemi NO MUOS NO TAV nuovo numero Papa Pippo Gurrieri Primo Maggio Ragusa religione rivoluzione Rotonda Sicilia Sicilia Libertaria Stato Tav Trapani Unità d'Italia USA
Archivi tag: Sicilia
Rivoluzione e reazione
La parola rivoluzione è grossa se riferita ai fatti di Sicilia; forse è più corretto associare le centinaia e centinaia di blocchi stradali ad un inizio di stato di insorgenza. L’azione diretta può far maturare un sedimento di autogestione in … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriale
Contrassegnato forconi, insurrezione, Movimento dei forconi, protesta, rivoluzione, Sicilia
Commenti disabilitati su Rivoluzione e reazione
Di qua dal faro
DI QUA DAL FARO Manifestazioni di conflitto sociale in Sicilia Molto si è detto a proposito del Movimento dei Forconi, di “Forza d’Urto” e delle proteste che in questi giorni hanno paralizzato la Sicilia. Il blocco dell’Isola è stato promosso … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato forconi, Movimento dei forconi, proteste, Sicilia
Commenti disabilitati su Di qua dal faro
Sul movimento dei forconi e la rivolta popolare in Sicilia
Sul movimento dei forconi e la rivolta popolare in Sicilia (Foto scattata a Modica il 18 gennaio 2012) Mentre scriviamo è in atto in tutta la Sicilia la protesta organizzata da Movimento dei forconi, Aias ed altre associazioni minori che … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Forza d'urto, Modica, Movimento dei forconi, rivolta, Sicilia
Commenti disabilitati su Sul movimento dei forconi e la rivolta popolare in Sicilia
Crimine organizzato e costruzione del Ponte di Messina
Crimine organizzato e costruzione del Ponte di Messina di Antonio Mazzeo Il Padre di tutte le Grandi Opere, monumento-cattedrale allo spreco delle risorse e al consumo di territorio, delirio d’onnipotenza di una classe politica inetta e parassitaria. È il Ponte … Continua a leggere
Una strage dimenticata
Invito al Convegno storico sulla prima strage fascista nella Sicilia Occidentale (Castelvetrano 8 maggio 1921). “Una strage dimenticata” Aula Magna Liceo Pantaleo Castelvetrano sabato 7 maggio ore 9
Pubblicato in Attività
Contrassegnato antifascismo, Castelvetrano, conferenza, fascismo, Nicola Di Maio, Sicilia, squadrismo, storia
Commenti disabilitati su Una strage dimenticata
Il gioco delle tre carte di Maroni
Da settimane il governo italiano – in prima fila il ministro dell’Interno Roberto Maroni – sta ballando tra Tunisi, Parigi e Berlino. Alti funzionari dell’ENI viaggiano per la Cirenaica scossa dalla guerra per convincere il Governo di transizione a mantenere i contratti firmati con Gheddafi. … Continua a leggere
150 ANNI di Colonizzazione della Sicilia
150 ANNI DI Colonizzazione della Sicilia Uomini di Stato e delle istituzioni, politici opportunisti e una massa di sprovveduti festeggiano il 150° anniversario dell’Unità d’Italia; noi preferiamo ricordare cosa realmente accadde in Sicilia e come tale Unità è stata realizzata. … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato annessione, colonizzazione, Italia, Sicilia, Unità d'Italia
Commenti disabilitati su 150 ANNI di Colonizzazione della Sicilia
NOI ANARCHICI NON FESTEGGIAMO
È senza dubbio assurdo festeggiare 150 anni di occupazione coloniale e sfruttamento. Le istituzioni sono tutte affaccendate a instillarci un sentimento di religiosa onorificenza nei confronti di una unificazione avvenuta con modalità aberranti che hanno originato la maggior parte dei … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Comunicati
Contrassegnato 150°, Italia, occupazione, sfruttamento, Sicilia, Unità d'Italia
Commenti disabilitati su NOI ANARCHICI NON FESTEGGIAMO
Perché non posso essere italiano (e meno che mai festeggiare il 17 marzo)
Nell’anno scolastico 1974-75 ebbi la fortuna di avere un insegnante di italiano eccezionale: Giorgio Flaccavento; studiavo all’Istituto per Geometri “Fabio Besta” di Ragusa, e anche se la lingua italiana non era materia centrale, per me, che in definitiva ero poco … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Editoriale
Contrassegnato Italia, italiani, Nord, Questione Meridionale, Sicilia, Sud, Unità d'Italia
Commenti disabilitati su Perché non posso essere italiano (e meno che mai festeggiare il 17 marzo)
I SOLDI DEL PONTE PER LA DIFESA DEL TERRITORIO
Si è svolta oggi in doppia sessione, mattutina e pomeridiana, nell’aula autogestita di ex-chimica dell’Università di Messina, l’assemblea del Movimento No Ponte. L’assemblea è stata partecipata da un centinaio di persone ed ha visto decine di interventi di lavoratori (nutrita … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato Messina, Mostro sullo Stretto, Movimento No Ponte, No Ponte, ponte, ponte sullo Stretto, Sicilia, Stretto
Commenti disabilitati su I SOLDI DEL PONTE PER LA DIFESA DEL TERRITORIO